La Torino nascosta tra cultura, arte e storia




L’Albergo Ristorante San Giors si trova alle spalle del mercato all’aperto più grande d’Europa, Porta Palazzo, a pochi passi dai principali monumenti cittadini. Camminando tra le strade che circondano piazza della Repubblica si può ammirare la vera Torino con le sue case, i dettagli, i cortili, i portoni, le botteghe e i caffè.
La scrittrice Margherita Oggero, non a caso, descrive Borgo Dora “tra i luoghi più vivi di Torino, tra i più aperti al futuro, i più inclini al rimescolamento delle carte, alla contaminazione e alle piccole rivoluzioni quotidiane”. Anche l’antica locanda risente della vivacità del posto: razze, culture, sapori ed esperienze si mescolano in un quartiere con un’identità precisa e un forte senso di appartenenza. Una storia contraddittoria e non sempre facile, quella di Porta Palazzo, che unisce tradizione e modernità. Proprio come il San Giors, dove gli ospiti trovano un ambiente accogliente e familiare, dove sentirsi sempre a casa.
Nei pressi dell’albergo, ogni sabato mattina e la seconda domenica di ogni mese, c’è di che perdersi tra il fine brocantage e le adorabili cianfrusaglie in vendita sui banchi del Balôn, il più antico e famoso mercato delle pulci di Torino.


Luoghi da scoprire

Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino
visita il sito

Museo Egizio
visita il sito

Mole Antonelliana
visita il sito